Carpegna Prosciutto Basket Pesaro, la stagione 2024/2025 termina a Bologna nel play-in contro la Fortitudo (94-85)

La Carpegna Prosciutto Basket Pesaro al PalaDozza nel match del 2° turno di play-in di Serie A2 Old Wild West contro la Flats Service Fortitudo Bologna esce sconfitta per 94-85 e chiude qui la sua stagione 2024-2025.

Coach Spiro Leka manda in quintetto Ahmad, Maretto, Bucarelli, Lombardi e Zanotti mentre coach Caja punta su Bolpin, Mian, Fantinelli, Freeman e Gabriel.

Il match inizia con la tripla di Maretto e quella di Mian; Gabriel regala ai suoi il primo vantaggio di serata con cinque punti di fila (8-3), dall’altra parte Lombardi è bravo a farsi trovare pronto dopo l’errore da tre di Ahmad che poi trova un gran canestro e il fallo di Bolpin (10-8). Eric dalla lunga distanza riporta avanti i pesaresi ma la Fortitudo va a segno dai sette metri con Gabriel. Timeout per coach Leka dopo la bomba dello stesso Gabriel (21-14), poi Imbrò commette antisportivo su Freeman (28-14). Panni porta i bolognesi al momentaneo massimo vantaggio: i primi dieci minuti si chiudono con una bella bomba di Ahmad. Al 10′ il tabellone è sul 32-18.

Il secondo quarto comincia con la tripla di Mian e la palla persa di King: la Carpegna Prosciutto riduce il gap con cinque punti consecutivi e un tecnico per proteste a Fantinelli, Petrovic si sblocca da tre dopo la schiacciata di Cusin. Altra bomba per Danilo, poi è Maretto a trovare un canestro pesante con anche il terzo fallo di Fantinelli (40-33 al 16′). Tripla per Gabriel e poi per Zanotti. Dalla lunga distanza realizzano ancora Gabriel e Bolpin per il 49-36 a 2’38” dalla pausa lunga: timeout per coach Leka, da tre punti Gabriel non sbaglia mentre la Carpegna Prosciutto trova due punti importanti con Zanotti. Si va negli spogliatoi sul 56-42.

Dopo l’intervallo si riparte con la bomba di Ahmad: diversi errori da entrambe le parti, poi Bolpin infila la tripla del 63-47. Maretto per due punti che valgono il -14 ma la Carpegna Prosciutto fatica a contenere i padroni di casa: al 26′ Panni da tre regala ai suoi il 68-50, per i biancorossi va a segno Ahmad. A 1’31” dalla terza sirena gli arbitri fischiano un antisportivo ai danni di Bolpin che ferma irregolarmente Ahmad: 2/2 per Khalil e poco dopo bomba di Zanotti. La Carpegna Prosciutto a 1’23” dalla fine del terzo quarto è di nuovo a -9. Il terzo periodo si chiude sul 75-64: dopo la sirena Imbrò viene espulso per somma di tecnici, con un tecnico anche alla panchina pesarese.

Gli ultimi dieci minuti si aprono con i due liberi di Aradori e i due punti di Petrovic: al 31′ tra le due squadre ci sono 11 punti, poi Fantinelli piazza la tripla dell’82-68. Ahmad si inventa l’ennesimo canestro dei suoi e con un 2+1 riporta Pesaro a -8 a 7’26” dalla fine. Tecnico a Cusin per proteste, al 35′ Gabriel da tre per l’87-75. Bucarelli tiene vive le speranze di rimonta, poi Lombardi serve De Laurentiis che sotto canestro deve solo segnare il -7. Timeout Flats Service sull’87-80 a 3’40” dalla fine; Freeman recupera una palla pesante in attacco e segna il +9. Due liberi per Ahmad che fa 1/2, King sbaglia da tre il canestro del possibile -5, tripla che invece dall’altra parte non sbaglia Gabriel. 92-81 a 2’13” dalla sirena, timeout Carpegna Prosciutto: Bucarelli firma il -9 e poi sbaglia la bomba del possibile -6. Fallo di De Laurentiis che manda in lunetta Freeman (94-83), poi è la volta di Bucarelli. La Fortitudo perde palla in attacco quando mancano 33 secondi ma la stessa sorte tocca anche alla Carpegna Prosciutto. Finisce qui, con il successo della Flats Service Fortitudo Bologna per 94-85.

A fine match, l’analisi di coach Spiro Leka: “Abbiamo pagato il primo quarto che ha segnato la partita; i loro lunghi ci hanno fatto male, come ad esempio Gabriel. Sul -7 abbiamo avuto l’ultima chance per tornare sotto ma Freeman ci ha puniti. Usciamo a testa alta, dobbiamo apprendere da questa partita anche in ottica futura. Abbiamo sbagliato troppi liberi e tiri da tre per il possibile -6. Quando sono arrivato, il 16 ottobre, c’era un gruppo di giocatori ma non una squadra. La situazione era allarmante. Abbiamo iniziato un percorso di lavoro e poi la squadra ha intrapreso un bel ruolino di marcia. Prima eravamo destinati ai playout, il rammarico c’è per aver mancato l’accesso diretto ai playoff. Ringrazio i ragazzi per quanto fatto, il materiale umano è valido. Ora è troppo presto per fare delle considerazioni su questa stagione, faremo il punto con la dirigenza perché il nostro obiettivo deve essere quello di essere competitivi”.

FLATS SERVICE FORTITUDO BOLOGNA – CARPEGNA PROSCIUTTO BASKET PESARO 94-85 (32-18; 56-42; 75-64)

FLATS SERVICE FORTITUDO BOLOGNA: Ferrucci ne, Bonfiglioli ne, Vencato 4, Aradori 6, Gabriel 30, Battistini ne, Bolpin 6, Panni 5, Cusin 2, Mian 11, Fantinelli 8, Freeman 22 Coach: Caja

CARPEGNA PROSCIUTTO BASKET PESARO: Petrovic 14, Cornis ne, Maretto 8, Imbrò, De Laurentiis 4, King 4, Bucarelli 13, Lombardi 7, Zanotti 9, Ahmad 26 Coach: Leka

Arbitri: Cassina, Miniati, Attard

Ufficio Stampa Carpegna Prosciutto Basket Pesaro

Bologna, 06/05/2025